Quatrième de couverture
Caru misteriosu Petru Cirneu, quale ere tù appuntu ? Ti cunnisciamu da storicu, u secondu di a grande storia di Corsica. Ti cunnisciamu da scrittore, guasi rumanzeru, unu di i primi di a storia literaria di l’isula.
Cun tè avemu capitu megliu a to epica di u Medievu è tanti usi, detti è fatti chì si perdianu in a nebbia di i seculi scurdati. Avemu amparatu cusì cose di nostru ch’ùn capiamu guasi più oghje.
Avemu capitu dinù cun tè chì a Storia hè fatta di grandi avenimenti ma dinù di centu fatti cumuni, di quelli d’ogni ghjornu... Avemu intesu cusì chì quellu chì face a storia ghjè dinù quellu chì piglia u tempu di scrivela.
Iè, avemu capitu tuttu ciò ch’è tù ci vulie amparà.
Ma tù, o Petru, appuntu quale ere ? Dì, insegnacila appena...
Ti vuliamu scuntrà, à tè è i toi di issi tempi landani.
Allora, rimettimu i nostri passi in i toi...è circhemu à seguitatti pè a machja fosca di u Medievu sminticatu...
Pruvemu cusì di rendeti una cria più vivu, amicu venutu da luntanu, cumpagnu...è t’accugliemu cusì di core, o ziu Pé !
Ghjacumu Fusina
Prufissori emeritu di l’università di Corsica, hè cunnisciutu pa’ i so innumerevuli canzoni, puemi, articuli, ecc. Ma si cunnosci ancu u so estru rumanzescu chì l’hà purtatu annant’à i chjassi di a Guerra di u 14 (Le Petit Soldat), di l’amore di a literatura (Le dossier Félix Decori)... Oghji, ci conta u so rughjonu, l’Alisgiani, a Corsica di u Medievu è u famosu Petru Cirneu ch’ellu rinvivisce cù talentu.